InnovazionePerArea
Processo Civile Telematico
Dalla giornata di domani il Processo Civile Telematico si trova davanti ad un punto di svolta cruciale con il passaggio dalla Posta Elettronica del P.C.T. alla Posta Elettronica Certificata standard. E’ un passaggio che i Ministeri della Giustizia e della Pubblica Amministrazione e dell’Innovazione hanno fortemente voluto ed imposto. Un passaggio rischioso che ci auguriamo sia stato adeguatamente preparato con test anche su volumi massivi di atti. Un passaggio che sin da ora riscontriamo non adeguatamente preparato come formazione e diffusione. Comunque nessuno può permettersi un fallimento.
Onde verificare eventuali problemi, consentire di avere un quadro generale della situazione e chiedere se del caso interventi urgenti da parte delle strutture ministeriali responsabili preghiamo tutti gli interessati di segnalare criticità, malfunzionamenti e il punto della situazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">'+addy_text45474+'<\/a>';
//-->
.
La questione non è secondaria ed è rilevante per tutte le sedi in cui il Processo Civile Telematico è ormai una realtà (l'intera Lombardia, il Veneto, molte sedi emiliane, Catania, Bari, Genova etc.) ed ha rappresentato, insieme a indubbie criticità, un miglioramento della qualità ed un drastico risparmio di costi, ore lavoro del personale e tempi ( in particolare per le notifiche on.line).
Un passaggio importante, dunque, per la vita di molti uffici.
InnovazionePerArea
18.11.2011